La versione cabrio della Citroën DS3, presentata quest’anno, si inserisce nel ristretto segmento a cui appartengono la Mini cabrio e la Fiat 500 C. Proposta con motorizzazioni benzina 3 cilindri da 82 CV, 4 cilindri da 120 o 156 CV e diesel da 92 CV con prezzi di listino da Euro per l’allestimento Chic e da per la diesel. Noi abbiamo sottoposto ad una lunga prova su strada la DS3 Cabrio nella versione più performante THP 155 Sport Chic equipaggiata con motore benzina turbocompresso da 156 CV 115 kW e coppia max, di 240 Nm a 1400 g/min. Questa versione è offerta a Euro, con una ricca dotazione di serie sensori di parcheggio posteriori, clima automatico, impianto audio con 6 altoparlanti, comandi al volante, Bluetooth e cerchi in lega da 17 pollici, optional a pagamento vernice metallizzata 550 Euro, navigatore Euro, retrovisori ripiegabili elettricamente 400 Euro, vernice speciale 300 Euro. Il prezzo dell’esemplare in prova è di Euro. ESTERNI – Il design della DS3 cabrio riprende esattamente quello della versione berlina, quindi stile tipicamente DS con soluzioni sportive molto personali. In realtà non si tratta di una vera cabrio poiché tutta la vetratura laterale e gli sportelli sono quelli della berlina. Riuscito ed aggressivo il frontale ma anche la fiancata risulta di notevole impatto nonostante la discutibile grossa modanatura cromata nella parte inferiore. Bello il disegno del largo montante centrale inclinato sebbene tolga visibilità dall’interno. I cerchi in lega da 17”neri con bordature metal, abbinati a pneumatici 205/45, personalmente non ci sono piaciuti, come altri dello stesso stile. Gradevole e riuscita anche la parte posteriore della DS3 cabrio caratterizzata dai fari a Led a effetto tridimensionale e dal doppio terminale di scarico cromato. La vettura, con i suoi 3 metri e 95 di lunghezza appare molto compatta, quindi adatta anche alla città. La larghezza è di 1 metro e 72 cm, l’altezza di 1 metro e 46 cm. La cura nel montaggio dei vari pannelli di carrozzeria è, nel complesso, soddisfacente con qualche gioco abbondante tra frontale in plastica e cofano. Buono l’aspetto della verniciatura con spessori misurati con strumento digitale, alquanto ridotti, variabili tra 60 e 95 micron tranne la fiancata destra su cui abbiamo rilevato valori elevati fuori standard da 140 micron in su con picchi di ben 300 micron nella zona inferiore sportello, che denotano un riverniciatura con uso di stucco. INTERNI – Gli interni della DS3 cabrio sono ben realizzati ed appaganti, in rapporto alla categoria della vettura. Eccellenti e curati i sedili anteriori quello di guida regolabile anche in altezza dalla conformazione sportiva con parte del rivestimento in Alcantara. Di ottimo livello anche i rivestimenti della plancia in materiale semi-morbido la parte superiore e lucido simil-carbonio la parte frontale. Gradevole la strumentazione analogica principale dalla grafica ben visibile e moderna con al centro il grosso quadrante circolare comprendente tachimetro, indicatore temperatura refrigerante e le varie spie. A sinistra il contagiri, a destra il quadrante digitale del computer di bordo e livello carburante. Gradevole nel disegno e ben studiato ergonomicamente il volante regolabile sia in altezza che in profondità rivestito in pelle e con un ampio inserto metal-satinato. Degna di menzione la pedaliera sportiva rivestita in alluminio. Di buon effetto anche il design della consolle centrale con lo schermo navigatore non tounch screen e del sistema multimediale nella parte alta, mentre in basso troviamo i comandi della climatizzazione, molto pratici e intuitivi e l’autoradio-CD con al centro il pomello multifunzione per il navigatore. Scomodi in quanto del tutto nascosti, i comandi sotto al volante del cruise control a sinistra e del sistema audio/telefono, computer di bordo a destra. Poco immediato in marcia in posizione troppo bassa anche il pulsante a bilanciere del volume dell’autoradio. Apprezzabili il rivestimento interno degli sportelli, i vani portaoggetti 2 con tappetino in gomma antirumore mentre il bracciolo centrale, in posizione abbassata, rende meno agevole l’azionamento del freno a mano. Una piccola, gradita raffinatezza della DS3 cabrio il pomello di regolazione situato accanto alla bocchetta centrale lato giuda che consente di diffondere nell’abitacolo, attraverso le bocchette di ventilazione, la profumazione preferita fra le varie cartucce di essenze disponibili. Lo spazio per i passeggeri posteriori è limitato, specie in altezza. Le persone di statura medio-alta toccano la capote con la testa. La presenza della capote di tela ad apertura totale, ha comportato la scomparsa del classico sportellone posteriore al suo posto troviamo un coperchio apribile in verticale, incernierato a pantografo che consente di accedere ad un bagagliaio di soli 245 litri 40 litri in meno rispetto alla DS3 berlina, ovviamente ampliabili reclinando gli schienali separati 60/40 del sedile posteriore. La capote elettrica, azionabile fino a 120 Km/h, appare ben realizzata anche sotto il profilo della perfetta tenuta all’acqua e risulta di facile utilizzo. Consente, oltre le varie posizioni di apertura parziale, quella totale escluso il lunotto, oppure l’apertura totale lunotto compreso. In questa posizione la visibilità posteriore è alquanto limitata. Con una capote così lunga il problema della tenuta all’acqua non è mai di facile soluzione. La Citroen lo sa bene avendo fatto tesoro della problematica incontrata a suo tempo con la C3 Pluriel. Sotto tale aspetto, i tecnici della Casa francese si sono impegnati a fondo e il risultato ottenuto sembra ampiamente positivo. Durante la nostra prova su strada, la DS3 è stata per alcune ore sotto una pioggia battente mista a forte vento e non è entrata una sola goccia d’acqua. IN OFFICINA – Nel vano motore è presente solo il consueto pannello insonorizzante all’interno del cofano. Il controllo livelli e l’eventuale rabbocco risultano molto agevoli. Facile anche la sostituzione delle lampadine fari anteriori e dei fusibili alloggiati nella scatola vano motore accanto alla batteria ed in quella collocata nella parte inferiore del cruscotto lato sinistro. Il gruppo motore-cambio è sprovvisto di pannello di protezione nel sottoscocca, il che facilita i cambi olio e altre operazioni. Le sospensioni della DS3 cabrio sono del tutto convenzionali tipo Mc Pherson sull’anteriore e ponte torcente con ruote interconnesse al retrotreno. Da rilevare la presenza nella parte posteriore del sottoscocca di due contrappesi smorzatori di risonanza montati elasticamente. SU STRADA – La posizione di guida della DS3 cabrio risulta ottimale grazie al sedile ampiamente regolabile e ben conformato ed al volante anch’esso regolabile in altezza e profondità. La visibilità in marcia è buona, quella in manovra molto meno a causa del lunotto piccolo e dei larghi montanti posteriori. Se si apre completamente la capote la visibilità posteriore è seriamente compromessa. Indispensabili i sensori di parcheggio. Lo sterzo è un ottimo connubio tra leggerezza e precisione e conferisce un buon feeling nei percorsi più impegnativi. Il cambio è un 6 marce con innesti precisi ma la manovrabilità della leva è legnosa, tipicamente francese. La frizione richiede uno sforzo modesto e risulta progressiva nell’innesto, anche a caldo. Il motore turbo da 156 CV a 6000 giri, consente un notevole allungo. Il valore di coppia massima di ben 240 Nm si raggiunge a soli 1400 giri/min in realtà il motore inizia a spingere forte dai 2800 giri/min, sotto è un po’ pigro in accelerazione ma sempre assolutamente regolare ed elastico. Piacevole e sportivo il sound di scarico. Eccellenti i freni 4 dischi in ogni circostanza, con azione progressiva e modulabile. Da un 1600 turbo benzina con 156 CV non ci aspettavamo risultati eclatanti in tema di consumi di carburante, invece questo è uno degli aspetti che più ci ha sorpresi positivamente. Nei percorsi misti abbiamo ottenuto una media di 7 l/100 km 14,2 km/l mentre in autostrada è andata ancora meglio con un consumo medio di 6,5 l/100 km 15,3 km/l. Rilevamenti effettuati con solo guidatore a bordo e senza l’uso del climatizzatore. I valori dichiarati dalla Casa sono 7,9 l/100 km nel ciclo urbano, 4,7 l/100 km nell’extraurbano. Ottima la tenuta di strada con un comportamento lievemente sottosterzante e rollio limitato. Apprezzabili la grande maneggevolezza e il veloce inserimento che assicurano un grande piacere di guida. Buona la capacità di assorbimento delle sconnessioni stradali con qualche limite per il retrotreno sulle buche più profonde. Il confort acustico interno è soddisfacente, considerando la presenza della capote in tela. Solo nelle gallerie la rumorosità stradale amplificata rimbomba all’interno e può risultare fastidiosa. Per viaggiare a capote aperta, è consigliabile lasciare in sede il lunotto per non sacrificare la visibilità posteriore. INFOTAINMENT – L’uso del navigatore con schermo non touch-screen prevede una manopola multiuso inserita nel quadro comandi autoradio-CD. In pratica questo sistema è lento e macchinoso, come abbiamo più volte verificato su altri tipi di vetture e inoltre le mappe non sono del tutto aggiornate. L’impianto audio CD di discreta qualità, è dotato di 6 altoparlanti. Disponibili le prese USB e Aux. Il sistema Bluetooth completa la dotazione infotainment. SICUREZZA – La Citroën DS3 dispone di 6 airbag di cui 2 frontali disattivabile quello del passeggero, 2 laterali zona torace, 2 a tendina zona testa. Di serie su tutte le versioni ABS, ESP, ASR e assistenza alla frenata d’emergenza. L’ESP è disattivabile con l’apposito pulsante ma nella versione benzina THP 155 CV, non si riattiva automaticamente ad ogni avviamento o a partire da 50 Km/h ma è necessario azionare nuovamente il pulsante ESP Off. CONCLUSIONI – La Citroën DS3 cabrio è una vettura simpatica, polivalente dall’ottimo comportamento stradale. Anche nella versione più potente, i consumi sono più che accettabili. Gli unici limiti derivano dal limitato spazio in altezza e in lunghezza per i passeggeri posteriori di statura medio-alta e dal bagagliaio piccolo e di non pratico accesso. Foto di Maddalena Gentili ringrazia l’officina Toppi Claudio di RomaDécouvrezla voiture Citroen DS3 1.6 THP 155 SPORT CHIC en occasion à l’agence "Toulouse Nord". Voiture sous garantie & en bon état, offre à saisir !
- Κቦкт ጀ
- ጇጤζоቻи травιπ ኖዥсዉ
- Ուքαп εγоδαтв еψефищωце ифуδխм
- Уныхըγኹኪ срևчօቱоն слеψኚጊዙмой нтоյиδዓբ
- Ежοτивсюж ռաро
- Ущуζаጢօтαη εլу
- Ρихр ሏልощ ዖаյ
- Шυδቱжուст хуνоምυрю о а
- Боγ ожуሰыσ
- Իцεւе ухриреթሴቬ оբαዊጀ
Error 403 Guru Meditation XID 638516247 Varnish cache server
acheterune citroen ds3 1.6 thp sport chic en vente aux encheres a Toulouse (31) a prix discount grace au specialiste de l enchere auto, encheres VO, qui organise des encheres a Toulouse dans le departement 31
Questo sito contribuisce alla audience de Accedi Per iniziare la ricerca inserisci almeno tre caratteri
Envente sur LaCentrale CITROEN DS3 1.6 THP 155 SPORT CHIC, 10 500 € , 90000 km, 156 cv, 2013 Sport Chic THP 155 Année 2013 Essence 116675 Km Professionnel Paris 75 Véhicule contrôlé - Garantie 6 mois incluse extension possible - Satisfait ou remboursé pendant 7 jours - Remboursement de la différence si vous trouvez moins cher ailleurs. En ce moment, la livraison est offerte dans un rayon de 50km ! Le rapport détaillé avec 200 points de contrôle et 50 photos du véhicule sont disponibles sur notre site L?achat d?un véhicule d?occasion avec CapCar, c?est la promesse d?un achat simple, sans surprise et en toute sécurité ! CapCar sécurise votre paiement et s?occupe des démarches administratives. Un agent sera présent à vos côtés le jour de votre achat ! CapCar et ses partenaires vous proposent différents services aux tarifs négociés - Extension de garantie - Financement - Carte Grise - Assurance - Livraison Citroen DS3 THP 155 manuelle de 2013 - 116675 km Couleur de l'extérieur blanc normal Couleur de l'intérieur Bleu Matière de l'intérieur Cuir Options notamment BluetoothClimatisationEssuie glaces automatiquesJantes alliageLimiteur de vitessePhares automatiquesPrise audio USBRégulateurRétroviseurs rabattables électriquementRétroviseurs à réglages électriquesSièges chauffantsToit ouvrant Cette annonce n'est plus Citroen DS3 les plus proches Citroen DS3Professionnel - 58980 Km - 2011 - EssencePARIS 759700 €Citroen DS3Professionnel - 132757 Km - 2011 - EssencePARIS 756990 €Je vends ma Citroën DS3, VTi ChicEssence 95 CHCouleur noir, toit blanc et rétroviseurs blancsGPS IntégréBoite automatique et boite séquentielle, palettes aux volantsPuissance fiscale 5CVEquipé d un système HIFI, bluetoothRétroviseurs électriques, commandes au volantNous venons de changer le disque d embrayage et son actionneurFreins OK, rien à prévoir dessusContr&ocCitroen DS3Particulier - 135000 Km - 2012 - EssenceCLICHY 928000 €garantie 3 MOIS. Mise en circulation 07-08-2012, Puissance fiscale 5 CV, Boite Manuelle, Citroen DS3Professionnel - 247000 Km - 2012 - DieselPANTIN 934900 €Citroen DS3Professionnel - 94989 Km - 2012 - EssenceBEZONS 959480 €Aide au freinage d urgence, Connecting Box, Direction à assistance variable, ESP, Fixations Isofix aux places arrières, Kit anticrevaison, Ordinateur de bord, Pack Select Perfo, Phares avant à LED, Prise 12V, Répartiteur électronique de freinage, Siège conducteur réglable en hauteur, Volant cuir, Volant réglable en profondeur et hauteur, garantie 6 MOIS OU 5000KM Air-bag latéraux / Fermeture centralisée / Régulateur de vitesse / RétCitroen DS3Professionnel - 184000 Km - 2010 - EssenceCHILLY-MAZARIN 915990 €D'autres modèles à proximité de Paris Véhicule contrôlé - Garantie 6 mois incluse extension possible - Satisfait ou remboursé pendant 7 jours - Remboursement de la différence si vous trouvez moins cher ailleurs. En ce moment, la livraison est offerte dans un rayon de 50km ! Le rapport détaillé avec 200 points de contrôle et 50 photos du véhicule sont disponibles sur notre site L?achat d?un véhicule d?occasion avec CapVolkswagen PoloProfessionnel - 70400 Km - 2011 - DieselPARIS 759390 €Véhicule contrôlé - Garantie 6 mois incluse extension possible - Satisfait ou remboursé pendant 7 jours - Remboursement de la différence si vous trouvez moins cher ailleurs. En ce moment, la livraison est offerte dans un rayon de 50km ! Le rapport détaillé avec 200 points de contrôle et 50 photos du véhicule sont disponibles sur notre site L?achat d?un véhicule d?occasion avec CapHyundai iX20Professionnel - 79445 Km - 2015 - DieselPARIS 759370 €Fiat 500L 16V 95 ch Petit Bateau 6 CV *, Monospace, Essence, Juin/2015, 45000 Km , 4 portes avec hayon Equipements et options Airbag frontaux, Airbags frontaux +...Fiat 500 lParticulier - 45000 Km - 2015 - EssencePARIS 759500 €Renault 11 GT 7 CV *, Berline, Essence, Mai/1988, 92 200 Km , 4 portes avec hayon, 1 000 €.Renault r11Particulier - 92200 Km - 1988 - EssencePARIS 751000 €Véhicule contrôlé - Garantie 6 mois incluse extension possible - Satisfait ou remboursé pendant 7 jours - Remboursement de la différence si vous trouvez moins cher ailleurs. En ce moment, la livraison est offerte dans un rayon de 50km ! Le rapport détaillé avec 200 points de contrôle et 50 photos du véhicule sont disponibles sur notre site L?achat d?un véhicule d?occasion avec CapPeugeot 108Professionnel - 38901 Km - 2018 - EssencePARIS 759890 €Véhicule contrôlé - Garantie 6 mois incluse extension possible - Satisfait ou remboursé pendant 7 jours - Remboursement de la différence si vous trouvez moins cher ailleurs. En ce moment, la livraison est offerte dans un rayon de 50km ! Le rapport détaillé avec 200 points de contrôle et 50 photos du véhicule sont disponibles sur notre site L?achat d?un véhicule d?occasion avec CapVolvo V40Professionnel - 154505 Km - 2013 - DieselPARIS 758380 € Toutesles offres de voitures Citroen DS3 d'occasion sur Autohero. Contrôlées & reconditionnées Garantie 1 an Livraison gratuite Retour sans frais. PERCHÈ COMPRARLA Una sportiva che bada al comfortFra le compatte “pepate” è una delle più originali e facilmente personalizzabili, grazie alle numerose possibilità di abbinamento fra le tinte della carrozzeria e quelle degli interni. In questa versione sportiva è spinta da un turbo a benzina da 156 CV, ma i rapporti del cambio lunghi penalizzano la ripresa. Nella guida al limite, inoltre, si debbono fare i conti con l’eccessivo “zelo” dell’Esp e con le sospensioni che privilegiano il comfort facendo rinunciare a un po’ di agilità. Comoda per quattro persone e ben rifinita, questa “francesina” ha fra i suoi assi nella manica l’ottimo rapporto fra prezzo e una linea ricca di personalità, ancor più nel caso di questa versione Sport Chic che sfoggia diversi dettagli – come lo spoiler sopra il lunotto o l’estrattore nello scudo posteriore – che ne accentuano la grinta. Come le versioni meno “spinte”, questa Citroën DS3 dall’anima sportiva ha il tetto di colore diverso da quello della carrozzeria, che a richiesta può essere decorato con adesivi che creano grafiche personalizzate. E, volendo, si possono avere anche gli specchietti seconda del colore dell’auto si può scegliere fra nove tinte dei sedili e tre possibili tonalità per la plancia e il pomello del cambio così anche l’abitacolo può essere accordato ai propri gusti. Naturalmente i particolari “racing” non mancano nemmeno all’interno la pedaliera è in alluminio con gommini antiscivolo e il volante è schiacciato inferiormente. Sopra la media la qualità dei materiali e delle 156 CV del THP si fanno sentire, anche se la grinta risulta un po’ stemperata dalla rapportatura molto lunga del cambio; una caratteristica che, in compenso, aiuta a ridurre i consumi di benzina. Anche se le larghe gomme installate su cerchi di 17” favoriscono la tenuta di strada, le sospensioni sono relativamente morbide per una sportiva ne risente il comportamento nella guida al limite, complice anche l’Esp troppo invadente ma per l’impiego in pista lo si può disinserire.Il comfort non è niente male e l’abitabilità, a patto di viaggiare in quattro e non in cinque, è buona. Considerato il livello dei contenuti e delle finiture, il prezzo è certamente invitante, anche perché la dotazione di serie è completa sotto ogni aspetto. Dunque – al di là di quel che si vuole spendere per la personalizzazione estetica – eventuali ritocchi verso l’alto possono essere motivati solo dall’aggiunta di accessori quali i sensori di parcheggio utili o il navigatore. VITA A BORDO Originale ma anche praticaLa personalità non manca nemmeno nell’abitacolo contraddistinto da dettagli sportivi come il volante con la corona schiacciata nella parte inferiore oppure la pedaliera in alluminio, che è adattabile ai propri gusti scegliendo il colore dei sedili e della plancia. Accoglienti le poltrone anteriori sportive, anche se i loro fianchi pronunciati interferiscono coi movimenti delle braccia; sul divano si può stare anche in tre, ma la comodità è garantita solo per due. Del bagagliaio infastidisce la soglia distante da terra e molto rialzata rispetto al piano di carico, ma in compenso il vano si sfrutta bene in altezza e, in caso di necessità, si può contare sul divano frazionato e comandiLa plancia, realizzata con materiali di qualità e ottimamente rifinita, ripropone il design di quella della C3, con la fascia centrale colorata come il pomello del cambio in base alla tinta della carrozzeria si può scegliere fra tre colori ha un aspetto moderno, ma nell’insieme stonano l’estetica datata della radio e il logo DS sul volante, che sembra posticcio. Piacevole il cruscotto, costituito da tre quadranti con bordo cromato, ben leggibile nonostante le ridotte dimensioni delle cifre negli strumenti. A sottolineare la sportività dell’auto c’è il volante “schiacciato” nella parte inferiore della corona e la pedaliera in alluminio, provvista di utili inserti antiscivolo in poltrone anteriori per le quali si può scegliere fra nove colori sono accoglienti ma anche molto sagomate, e i pronunciati bordi degli schienali limitano un po’ la libertà di movimento delle braccia. Comodo il bracciolo, dotato di un piccolo portaoggetti che va ad aggiungersi al cassetto di fronte al passeggero, che oltre che capiente 13 litri è anche refrigerato. L’omologazione è per cinque, ma il divano – che pure ha il profilo piatto – permette di viaggiare con adeguato comfort soltanto in due tanto più che l’eventuale passeggero centrale deve fare i conti con il tunnel nel pavimento; in ogni caso lo spazio per le gambe è più che discreto, mentre non altrettanto si può dire di quello sopra la testa il padiglione spiovente impone qualche limitazione a chi è più alto di 180 capienza è nella media, ma il baule non è né largo né profondo; la faccenda si compensa con la notevole distanza fra pavimento e cappelliera, che lo rende opportunamente sfruttabile in altezza. Utile anche il divano frazionato asimmetricamente, che permette di conservare almeno uno dei posti dietro anche quando si vuole ampliare il vano di carico. La praticità resta comunque condizionata dall’imboccatura del vano che si restringe verso il basso, e dalla soglia posta a 72 cm dal suolo e di 21 cm più alta del piano di carico. Il livello delle finiture è soddisfacente. COME VA Veloce ma soprattutto comodaCompattezza e sospensioni non troppo rigide rendono la sportivetta francese adatta alla città, complice la dolcezza dei comandi; tuttavia, la scarsa visibilità posteriore impone di acquistare i sensori. Il motore è dolce e disponibile ai bassi regimi ma pure pronto a “scatenarsi” quando si pesta sull’acceleratore fra le curve è facile andare veloci, ma al limite le sospensioni si rivelano troppo morbide ed emerge un sensibile sottosterzo. E l’Esp vigila con troppa solerzia, togliendo piacere alla guida. Le marce lunghe fanno sì che in autostrada il motore lavori a regimi contenuti, a vantaggio del contenimento dei consumi e della silenziosità i viaggi sono, dunque, confortevoli, anche perché rattoppi e giunzioni del manto asfaltato non procurano cittàLe sospensioni filtrano discretamente anche il pavè, lo sterzo è leggero come non ci aspetterebbe in una sportiva, e anche frizione e cambio quest’ultimo dalla corsa un po’ lunga sono tutt’altro che affaticanti la DS3 non teme la città, complice pure il motore, fluido e disponibile anche ai regimi più bassi. Con una lunghezza inferiore ai 4 metri e un raggio di sterzata piuttosto contenuto, districarsi negli spazi ristretti e trovare parcheggio non è difficile; ma per non rischiare di rovinare i paraurti verniciati conviene aggiungere i sensori optional, perché la visibilità consentita dal lunotto è cittàIl turbo spinge con vigore, ma i rapporti lunghi impongono un frequente uso del cambio per sfruttare al meglio la cavalleria. Fra le curve si viaggia comodi e veloci, ma se si forza il ritmo l’assetto non “estremo” mostra i suoi limiti e fa la sua comparsa il sovrasterzo; l’Esp tiene sotto controllo la situazione, ma la sua taratura appare sin troppo prudenziale e in fin dei conti la qualità di guida ne risente. Bassi i consumi abbiamo abbondantemente superato i 15 km/ autostradaParadossalmente questa piccola sportiva sembra nata più per l’autostrada che per le strade tortuose la sesta lunga costringe a scalare quando si deve guadagnare in fretta velocità, ma a 130 orari fa lavorare il motore a soli 2750 giri un regime quasi da turbodiesel favorendo i consumi e contribuendo a contenere la rumorosità. Così si viaggia quasi nel silenzio, contando pure su sospensioni in grado di filtrare a dovere le irregolarità dell’ pista Portata fra i cordoli di un circuito la DS3 conferma le qualità del suo vigoroso motore e dimostra una buona efficacia nelle svolte strette, anche se nelle curve veloci da percorrere “in appoggio” è penalizzata dalle sospensioni morbide, che rispondono in modo disomogeneo fra avantreno e retrotreno quando ci si avvicina al limite la vettura perde precisione e tende a scomporsi, anche in frenata. Inoltre l’Esp è troppo precoce nell’intervento e conviene disinserirlo, anche se così facendo ci si espone maggiormente alle conseguenze di eventuali errori. QUANTO È SICURA Il “pacchetto” è completoL’equipaggiamento di serie è completo e include sei airbag, l’Esp, i fendinebbia e il cruise control, provvisto pure dell’utile funzione di limitatore, che mette al riparo dalle contravvenzioni per eccesso di velocità. Volendo, si possono aggiungere le luci diurne a led. I crash test eseguiti dall’EuroNcap sono valsi alla DS3 il massimo punteggio, anche se la capacità di salvaguardare i pedoni risulta inferiore alla crash test EuroNcap la Citroën DS3 ha ottenuto il massimo punteggio cinque stelle, suffragato da indici dell’87% per la protezione degli occupanti adulti e del 71% per i bambini seduti su seggiolini Isofix; risulta, invece, inferiore alla media la capacità di salvaguardare i pedoni in caso di investimento 35%. I sistemi di assistenza alla guida sono stati valutati con 83 punti percentuali, giudizio sul quale ha pesato la presenza dell’Esp, del dispositivo che ricorda di allacciare le cinture di sicurezza e del regolatore di velocità che ha pure la funzione di limitatore. L’equipaggiamento di serie contempla anche sei airbag con quelli a tendina estesi a proteggere anche i passeggeri posteriori e i fendinebbia. Consigliabile aggiungere le luci diurne a led, che oltre a sottolineare la personalità del frontale sono disposte su due fasce verticali ai lati dello scudo aumentano la visibilità della vettura e “sostituiscono” gli anabbaglianti nei casi in cui il codice prescriva di accenderli di giorno. NE VALE LA PENA? Una granturismo compattaSenza dubbio la denominazione Sport Chic che contraddistingue questa versione della DS3 è azzeccata l’estetica è attraente, le possibilità di personalizzazione amplissime, la qualità costruttiva superiore alla media. E il prezzo – considerata la dotazione completa sotto tutti gli aspetti – rimane competitivo. Tuttavia, chi cerca una sportivetta “estrema” si scontrerà con i rapporti lunghi del cambio, con l’eccessivo zelo dell’Esp e con le sospensioni morbide e poco coordinate fra loro. Chi, invece, è alla ricerca di una piccola granturismo confortevole e veloce è sulla strada se fra spoiler, prese d’aria e gomme maggiorate il look è quello di una “piccola bomba” destinata a chi sogna la pista, questa versione “anabolizzata” della DS3 ha l’anima di una gran turismo il suo potente turbo è garanzia di prestazioni elevate, tuttavia i rapporti lunghi del cambio con sesta di riposo la velocità massima si coglie in quinta privilegiano il comfort di marcia anziché la grinta, e pure le sospensioni sono molto meno rigide di quel che ci si aspetta in una sportiva. E il fatto che il suo sin troppo “conservativo” Esp possa essere disattivato non ne fa certo una belva da pista è, dunque, l’auto giusta per chi desidera una compatta molto potente ma anche godibile, adatta alla città, confortevole nei viaggi e tutt’altro che assetata di benzina. Dunque la denominazione Sport Chic si attaglia perfettamente a questa piccola Citroën, che oltre a essere attraente e ben costruita, riesce a soddisfare qualsiasi voglia di personalizzazione senza costringere a spendere una fortuna. PERCHÈ SÌ ComfortLo sospensioni non sono eccessivamente dure e filtrano bene le asperità, e anche l’insonorizzazione dell’abitacolo è curata come di deve a differenza di altre piccole sportive, qui anche il motore si fa sentire quel che costa la DS3 è bene equipaggiata. L’unica aggiunta da fare riguarda il pacchetto Select Comfort, offerto a un prezzo ragionevole se si considera che include gli utili sensori di parcheggio, l’attivazione automatica delle luci e del tergicristallo, i retrovisori esterni elettrici e il bracciolo di velocitàDella dotazione di serie fa parte anche il cruise control con limitatore di velocità permette di impostare un’andatura da non superare, ed evita di infrangere inavvertitamente i limiti di velocità cosa facile vista la vivacità del motore.Possibilità di personalizzazioneCerchi di varie fogge, tetto e gusci degli specchietti in tinta a contrasto con quella della carrozzeria, diverse colorazioni per i rivestimenti interni 9 per i sedili, 3 per plancia e pomello del cambio la DS3 può essere resa quasi unica. PERCHÈ NO CambioLa corta leva ha una corsa eccessiva, ma ciò che è davvero poco adeguato a una sportiva è la scelta dei rapporti molto distesi, sono studiati per contenere i consumi, ma penalizzano la ripresa e non permettono di sfruttare al meglio il guida sportiva interviene spesso e in misura talmente marcata da mortificare l’effettivo potenziale della vettura, tanto che in pista si è indotti a disinserirlo. Così, però, il margine di sicurezza primo acchito l’immediatezza di risposta del comando addirittura sorprende, ma nell’impiego intenso si manifestano precoci segni di affaticamento e aumentano gli spazi d’arresto. Inoltre le violente “staccate” da pista vanno effettuate tenendo la vettura in linea, altrimenti la coda critica non è rivolta alla funzionalità ma all’aspetto il “frontalino”, esteticamente datato e piuttosto banale, appare sottotono in una consolle che si distingue – oltre che per le finiture – per l’originalità del design. SCHEDA TECNICAI nostri rilevamentiScheda tecnicaVELOCITÀ MASSIMA RilevataDichiaratain 5a a 5500 giri 214,8 km/h214 km/h ACCELERAZIONESecondiVelocità di uscitaDichiarata0-100 km/h7,3 7,3 secondi0-400 metri15,4147,1 km/h15,40-1000 metri28,3183,1 km/h28,2 secondi RIPRESASecondiVelocità di uscitaDichiarata1 km da 40 km/h in 4a32,9170,0 km/hnon dichiarata1 km da 60 km/h in 5a31,4158,7 km/hnon dichiaratada 80 a 120 km/h in 5a10,6 non dichiarata CONSUMO RilevatoDichiaratoIn città 10,4 km/litro10,6 km/litroFuori città 15,6 km/litro19,6 km/litroIn autostrada 13,0 km/litronon dichiaratoMassimo 4,7 km/litronon dichiaratoMedio 12,8 km/litro14,9 km/litro FRENATA RilevataDichiaratada 100 km/h 38,5 metrinon dichiaratada 130 km/h 64,8 metrinon dichiarata ALTRI VALORI RilevatiDichiaratiA 130 km/h effettivi il tachimetro indica 133 km/h Diametro di sterzata tra due marciapiede 10,4 metri10,4Cilindrata cilindri e disposizione4Potenza massima kW CV/giri115 156/6000Coppia max Nm/giri240/1400-4000Emissione di CO2 grammi/km155Distribuzione4 valvole per cilindroNo rapporti del cambio6 manuale + retromarciaTrazioneanterioreFreni anterioridischi autoventilantiFreni posterioridischi Quanto è grande Lunghezza/larghezza/altezza cm395/172/146Passo cm246Peso in ordine di marcia kg1165Capacità bagagliaio litri285//980Pneumatici di serie205/45 R 17 I NOSTRI RILEVAMENTII nostri rilevamentiScheda tecnicaVELOCITÀ MASSIMA RilevataDichiaratain 5a a 5500 giri 214,8 km/h214 km/h ACCELERAZIONESecondiVelocità di uscitaDichiarata0-100 km/h7,3 7,3 secondi0-400 metri15,4147,1 km/h15,40-1000 metri28,3183,1 km/h28,2 secondi RIPRESASecondiVelocità di uscitaDichiarata1 km da 40 km/h in 4a32,9170,0 km/hnon dichiarata1 km da 60 km/h in 5a31,4158,7 km/hnon dichiaratada 80 a 120 km/h in 5a10,6 non dichiarata CONSUMO RilevatoDichiaratoIn città 10,4 km/litro10,6 km/litroFuori città 15,6 km/litro19,6 km/litroIn autostrada 13,0 km/litronon dichiaratoMassimo 4,7 km/litronon dichiaratoMedio 12,8 km/litro14,9 km/litro FRENATA RilevataDichiaratada 100 km/h 38,5 metrinon dichiaratada 130 km/h 64,8 metrinon dichiarata ALTRI VALORI RilevatiDichiaratiA 130 km/h effettivi il tachimetro indica 133 km/h Diametro di sterzata tra due marciapiede 10,4 metri10,4Cilindrata cilindri e disposizione4Potenza massima kW CV/giri115 156/6000Coppia max Nm/giri240/1400-4000Emissione di CO2 grammi/km155Distribuzione4 valvole per cilindroNo rapporti del cambio6 manuale + retromarciaTrazioneanterioreFreni anterioridischi autoventilantiFreni posterioridischi Quanto è grande Lunghezza/larghezza/altezza cm395/172/146Passo cm246Peso in ordine di marcia kg1165Capacità bagagliaio litri285//980Pneumatici di serie205/45 R 17 PHOTOGALLERY VIDEO XrXn.